Il Museo Barca Lariana si conferma polo d’eccellenza per l’Alto Lago e non solo. In attesa dell’inaugurazione della nuova Sala Riva, prevista per ottobre, sono stati organizzati numerosi eventi; conferenze, reading e anche concerti.
Un Museo vicino al territorio, quindi, un luogo dove la cultura locale viene conservata, ricordata e tramandata, ma anche luogo di svago dove trascorrere una serata diversa, fra arte, poesia e musica.
VEN 03 settembre | 21h00
CONCERTO: Musicisti celebri sul Lago di Como
Rossini, Bellini e tutti i grandi musicisti ispirati dalla bellezza del nostro Lago
con Patrizia Giannone, chitarra classica
VEN 10 settembre | 21h00
RASSEGNA “L’ago a la stella”
L’arte nautica nell’epica classica e nella Divina Commedia
Incontro I° - Il mito di Argo, la prima nave
Letture da fonti classiche e dalle Argonautiche di Apollonio Rodio
a cura di Elena Ornaghi, con accompagnamento musicale al contrabbasso di Alessandro Conti
SAB 11 settembre | 17h30
CONFERENZA: Il contrabbando sul Lago di Como, vita di Lago e di confine
con: Massimo Gozzi, storico della Navigazione lariana - moderatore dell’evento e relatore
Antonio Aggio di Vercana ex contrabbandiere e protagonista nel docufilm Portavamo il sacco- relatore
Sergio Bordoli detto Il Cimino, testimone dell'epoca d'oro del contrabbando - relatore
Pierfranco Mastalli - Esperto di storia lariana, autore con Stefano Cassinelli del volume Lungo i sentieri del contrabbando e collaboratore di Riccardo Maffioli per il Docufilm Portavamo il sacco - relatore
Gerlando Alongi Lecco ex ufficiale GdF -relatore
Associazione Nazionale Finanzieri Italiani
Alessandro Dominioni ed Emilio Magni
Al termine breve tavola rotonda con partecipazione del pubblico
VEN 17 settembre | 21h00
CONCERTO: Dal Barocco all’800
con Patrizia Giannone e Patrizia Osti (chitarra classica)
VEN 24 settembre | 21h00
RASSEGNA “L’ago a la stella”
L’arte nautica nell’epica classica e nella Divina Commedia
Incontro II° - Navi storiche e cavalli epici
Letture tratte dall’Iliade e dall’Odissea di Omero
a cura di Elena Ornaghi, con accompagnamento musicale al contrabbasso di Alessandro Conti
SAB 25 settembre | 10h30
CONFERENZA: Noi Partigiani, Memoriale della Resistenza Italiana
con Laura Gnocchi e ANPI Dongo
VEN 01 ottobre | 21h00
RASSEGNA “L’ago a la stella”
L’arte nautica nell’epica classica e nella Divina Commedia
Incontro III° - Pericoli di terra e di mare
Letture tratte dall’Eneide di Virgilio
a cura di Elena Ornaghi, con accompagnamento musicale al pianoforte di Margherita Santomassimo
VEN 08 ottobre | 21h00
RASSEGNA “L’ago a la stella”
L’arte nautica nell’epica classica e nella Divina Commedia
Incontro IV° - Il folle volo di Ulisse
Letture tratte dalla Divina Commedia di Dante
a cura di Elena Ornaghi, con accompagnamento musicale al pianoforte di Margherita Santomassimo
SAB 09 ottobre | 17h30
CONFERENZA: Il Medeghino, pirata lariano
con: Massimo Gozzi, storico della Navigazione lariana - moderatore dell’evento e relatore
Franco Minonzio, scrittore e ricercatore – relatore
Gianfranco Avella, esperto di storia – relatore
Al termine breve tavola rotonda con partecipazione del pubblico
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
La prenotazione è sempre consigliata.