La Storia di un misterioso relitto nel Lago di Como
e del suo inventore Francesco Kalin.
28 Novembre del 1920, esattamente cento anni fa.
È una giornata di pioggia incessante e sottile, l’ingegner Kalin e la sua squadra sono alla ricerca del MAS 144 del cantiere Taroni di Carate Lario, affondato davanti a Gravedona durante il suo primo collaudo.
Per individuare il relitto si sperimenta un originale dispositivo provvisto di motore a elica e oblò, atto a sondare le profondità subacquee.
Riccardo Schena, appena ventunenne e fidato meccanico di Kalin, è alla guida dell'apparecchio. La capsula, opportunamente chiusa, viene lentamente calata dalla nave di appoggio.
Sono circa le 16:30, in pochi secondi la tragedia. La batisfera si sgancia trascinando con sé la vita del suo giovane pilota.
Il relitto, denominato poi batisfera di Kalin, per anni si è tinto di un'aura di mistero, rappresentando un raro prototipo capace di raggiungere profondità impensabili per l’epoca.
Erano gli anni in cui l'uomo esplorava il mondo subacqueo, sfidando la pressione dell'acqua, trovando soluzioni al recupero dei preziosi carichi dei relitti sommersi.
Francesco Kalin, triestino classe 1889, sapiente ingegnere e abile imprenditore, riuscì ad affermarsi in ambito industriale, fondando nel 1914 a Milano la ditta Costruzioni Meccaniche. Con i proventi derivanti dalla sua attività riuscì a realizzare il suo grande sogno, progettando e realizzando apparecchi per esplorare gli abissi.
Con la ricorrenza del centenario il Museo Barca Lariana e Valeria Messina organizzano una serata evento, che per oggettive ragioni sanitarie è fissata per il giorno Sabato 1° Maggio 2021.
Parteciperanno alla serata il sommozzatore e ricercatore Andrea MURDOCK Alpini titolare di Phy Diving Equipment e il presidente dell'associazione The Historical Diving Society Italia, Fabio Vitale.
Insieme ai nostri ospiti racconteremo la vicenda del naufragio e approfondire la vita di Francesco Kalin, restituendogli quel merito che la storia ad oggi non gli ha potuto attribuire.
Con l’occasione presenteremo il Libro
Cent'anni in fondo al lago.
Storia di un misterioso relitto e del suo inventore Francesco Kalin,
di Valeria Messina, edito da Efesto.