- Date
11 APRILE 2025
- Location
Museo Barca Lariana
- Hours
from 10h30 to 12h30
Inaugurazione Gondola di Villa Melzi d'Erili
Accademia di Como Aldo Galli e Museo Barca Lariana
Inaugurazione del restauro della gondola di Villa Melzi d'Eril
L'intervento, condotto presso il Museo Barca Lariana, apre un nuovo capitolo nella storia del restauro delle imbarcazioni, offrendo un'opportunità unica per scoprire le tecniche di costruzione dell'epoca e approfondire la ricerca sul restauro conservativo. Fondamentali per l'intervento sono state le informazioni raccolte durante la prima fase di studio ed analisi avviata nel 2023, con un rilievo 3D, con il contributo significativo di Gilberto Penzo, maestro d'ascia e profondo conoscitore delle tecniche costruttive dell'epoca, il cui expertise ha arricchito notevolmente il progetto. Attraverso una selezione di materiali e metodologie, supportata da una fase preliminare di sperimentazione, questo intervento offre un contributo importante per nuovi percorsi di ricerca nel campo del restauro conservativo di manufatti musealizzati.
Interventi
Come è nato il Museo della Barca Lariana
Ferdinando Zanoletti
Presidente Museo Barca Lariana
L'archivio del Museo e il progetto Tap Tutoring della Fondazione Scuola Beni culturali
Emanuele Seghetti
Curatore Museo Barca Lariana
L'Accademia di Como e le nuove sfide
Cristina Casaschi
Direttore Accademia di Como
L'intervento di restauro della gondola di Villa Melzi D'Eril
Ercole Rini
Docente restauratore
Chiara Laboni, Ana Ruxandra Gavriliu, Francesca Caproni, Anna Bosano
Studentesse Accademia di Como
In collegamento da Venezia
Gilberto Penso
Maestro d'ascia e Ricercatore storico
Coffee break
Visita guidata alle sale del Museo Barca Lariana
Evento in collaborazione con il comune di Pianello del Lario