About Us

Le Barche Raccontano

Due millenni di storia nautica
Sul lago di Como.

Un patrimonio unico al mondo, nato da anni di vita e conoscenza del Lago di Como che hanno portato alla realizzazione di una raccolta di inestimabile valore per il settore nautico e per la storia d'Italia.
 

La raccolta è destinata a fare da traino per il completamento di un progetto ambizioso e degno di una raccolta di imbarcazioni che non ha eguali in Europa.

More Details
Awesome Image Awesome Image
S
tagione 2022

Exhibition

In programma al Museo Barca Lariana

Una sala dedicata al Mito

RIVA EXHIBITION

03.01.2021 permanente
Novità 2022:

Le Gondole Veneziane su Lago

15.04.2022 permanente
Andrea Maria Mantica

Materia in Transito

09.04.2023 31.10.2023
18h00 - 19h00
11
giugno domenica

Le battaglie sul Lario

Museo Barca Lariana

Maggiori informazioni
18h00 - 19h00
4
giugno domenica

La leggenda dello storico ribelle

Museo Barca Lariana

Maggiori informazioni
18h00 - 19h00
21h30 - 22h30
27
maggio domenica

Revolution

Museo Barca Lariana

Maggiori informazioni
18h00 - 19h00
21
maggio domenica

I sentieri del Lario

Museo Barca Lariana

Maggiori informazioni
Awesome Image

Sostieni anche tu
il Museo Barca Lariana

  • Diventa volontario Mbl
  • Scegli il Museo come Location per i tuoi eventi
  • Sostienici con una donazione
  • Acquista dal nostro Store on Line
  • Segui e condividi le nostre storie sui Social
Dona ora

400
E più imbarcazioninella nostra raccolta
1000
oredi testimonianze
350
motorientro e fuoribordo
4500
mqdi esposizione

Blog

Thumbnail Image

Sui piccoli laghi del Maloja

I banrcajoli e le barche lariane sui laghi del Maloia

Thumbnail Image

Carlo Nasi

Marito di Caterina Aniceta Agnelli, fu sua la barca Eolo Rosetta

Thumbnail Image

Giulio Cesare Carcano

Giulio Cesare Carcano, una vita con la V maiuscola

Thumbnail Image

Carlo Erba

Il padre della farmaceutica moderna

Logo

Il Museo

Il Museo si propone di raccontare la storia della nautica di un territorio ricco di storia e cultura, quello della Lombardia e del Lago di Como, con la sua straordinaria raccolta di oltre 400 imbarcazioni.

Contattaci

Dove Siamo